Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2013 : 10:52:47
|
Ho ricevuto queste immagini scattate a Melbourne lo scorso novembre. E' possibile identificare l'albero, ritratto con fiori e frutti? Grazie
Ciao Vladim
Immagine:
201,91 KB Immagine:
156,02 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 01 gennaio 2014 10:25:08
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2013 : 10:54:33
|
Immagine:
166,33 KB Immagine:
173,18 KB Immagine:
122,43 KB Immagine:
143,02 KB |
Modificato da - vladim in data 31 dicembre 2013 11:03:27 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 dicembre 2013 : 11:54:17
|
E' una Jacaranda mimosifolia D.Don, una Bignoniacea nativa del Sud America. Buon Anno!!! |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2013 : 12:01:22
|
| Messaggio originario di baudino:
E' una Jacaranda mimosifolia D.Don, una Bignoniacea nativa del Sud America. Buon Anno!!!
|
I fiori mi ricordavano infatti quelli di una Bignonia! Quindi non è autoctona, ma importata... Grazie e Buon anno anche a te!
Ciao |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2013 : 17:23:57
|
No c'è bisogno di conferma volevo solo farvi notare i classici frutti a medaglione di questa specie.,da noi al Sud fiorisce a giugno . Buon Anno zander |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|