Autore |
Discussione  |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2010 : 16:30:21
|
Immagine:
80,59 KB Immagine:
47,29 KB Immagine:
98,48 KB Immagine:
75,98 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 12 ottobre 2011 15:03:04
|
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2010 : 16:53:17
|
che albero è ??? grazie mi date un cortese aiuto, ne ho bisogno ! grazie in anticipo ! ciao. |
Modificato da - qwert in data 19 aprile 2010 17:43:24 |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2010 : 19:31:02
|
Per me:
frutto: disamara -> genere Acer
Foglia composta: specie negundo*
*: con foglie simili ho trovato anche Acer cissifolius, oroginario del Giappone, ma non ho idea se sia mai stato utilizzato in Italia.
Valerio |
 |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2010 : 19:46:58
|
SEDANACCIO non male acer negundo o acero americano ! aspettiamo altri pareri ! ciao |
 |
|
riosalto
Utente nuovo
Città: bellaria igea marina
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
16 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2010 : 21:05:11
|
si si anche per mè è acer negundo!! crescono molto velocemente, dietro casa mia una piantina minuscola cresciuta da sola, ha raggiunto in pochi delle belle dimensioni |
 |
|
qwert
Utente V.I.P.
  
Città: FERRARA
495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 aprile 2010 : 17:42:30
|
grazie riosalto, ok ! ciao ! confermo la crescita quasi vertiginosa : solo 2 anni fa era alto meno della metà : vedi oggi dove arriva !!! siamo a circa 5 mt di altezza ! |
Modificato da - qwert in data 20 aprile 2010 17:45:56 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|