Autore |
Discussione  |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2010 : 21:24:09
|
Partecipo anch'io con questo bel lucertolone mimetico, fotografato nella riserva di La Payunia nell'inverno (nostro) 2005/06. Non ho la più pallida idea di cosa si tratti 
Immagine:
123,38 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
|
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 00:20:58
|
ciao Alessandro!
Prova a cercare nel Web 'Matuasto', il nome scientifico dovrebbe essere Phymaturus palluma (Molina) credo gli somigli...

caterina azara |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 21:13:14
|
Grazie Caterina. Il genere sembrerebbe proprio quello. Per quanto riguarda la specie, forse la mia fotografia manca di dettagli e nitidezza. Mi basta comunque il genere. È stata una fotografia poco più che fortuita. 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 14:00:21
|
girando tra le foto di allora ne ho trovata un'altra che sembra simile, ma la coda non è "spinosa" come nella prima.
Immagine:
193,25 KB
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 14:46:50
|
Questa seconda foto appartiene ad una specie diversa, è un iguanide quasi certamente appartenente al genere Liolaemus, per la specie non mi sbilancio, ce ne sono molte lungo la Cordillera.
Nella regione è presente Liolaemus austromendocinus che gli somiglia molto.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Caterina Azara
Utente Senior
   
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
688 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 15:32:54
|
| Questa seconda foto appartiene ad una specie diversa, è un iguanide quasi certamente appartenente al genere Liolaemus, per la specie non mi sbilancio, ce ne sono molte lungo la Cordillera.
Nella regione è presente Liolaemus austromendocinus che gli somiglia molto. |
Anch'io pensavo ad un Liolaemus sp.
ciao!
|
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 21:05:16
|
Grazie. Siete bravissimi! 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|