Autore |
Discussione  |
|
giip
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 02:24:06
|
Immagine:
285,33 KB
giip
|
Modificato da - Centaurea in Data 11 novembre 2011 09:43:30
|
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 02:24:55
|
Immagine:
289 KB
giip |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 02:25:30
|
Immagine:
283,56 KB
giip |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 02:26:15
|
Immagine:
250,38 KB
giip |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 02:27:33
|
Immagine:
75,23 KB
giip |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 16:21:04
|
Le foglie spesse e coriacee somigliano a quelle dell'Halimione portulacoides, cresce alla base di una falesia di marne, sul detrito di falda, quasi sulla spiaggia. Le parti di rametto ingrossate potrebbero anche essere galle... ???
giip |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 19:12:51
|
Certamente non Halimione, né Atriplex (che non posseggono fiori così appariscenti).
Ciao!  |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 20:05:40
|
Altro ritaglio, forse più diagnostico...  Immagine:
208 KB
giip |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 20:06:36
|
A me sembra Limoniastrum monopetalum (L.) Boiss.
Ciao Umberto |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 20:38:57
|
Plumbaginaceae!! Grazie Umberto!! 
giip |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 20:49:37
|
questo è il paesaggio... Immagine:
181,3 KB
giip |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2010 : 15:54:54
|
Rimane da capire cosa siano i rigonfiamenti... provo a postare tra gli imenotteri...
giip |
 |
|
|
Discussione  |
|