| Autore |
Discussione  |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 08:22:39
|
Li ho fotografati a Phoenix (Arizona) nell’estate 1984. Il primo assomiglia ad un Curculionidae. In quanto al secondo (quasi identico alle nostre “cetonie”), i colori più simili alle tinte reali sono quelli della prima immagine. E’ possibile identificarli? Grazie
Vladim
Tenebrionidae Blaptinae:
178,86 KB
199,55 KB
|
Modificato da - vladim in Data 27 marzo 2018 04:52:34
|
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 08:24:17
|
Cetoniidae:
96,05 KB
139,05 KB
114,62 KB
|
 |
|
|
matti lorenzi
Utente Senior
   
Città: montefano
Prov.: Macerata
Regione: Marche
502 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 13:15:04
|
il secondo è un cetonidae ma nn so di preciso quale sia
|
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2010 : 14:00:55
|
| Messaggio originario di matti lorenzi:
il secondo è un cetonidae ma nn so di preciso quale sia
|
D'accordo: pensavo fosse sottinteso, quando ho scritto che era molto simile alle cetonie nostrane.
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13545 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2016 : 22:07:19
|
Il primo è un Tenebrionidae (Blaptinae?). Ciao, Giorgio. |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2016 : 07:10:41
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Il primo è un Tenebrionidae Blaptinae. Ciao, Giorgio.
|
Grazie, non l'avrei identificato come tale , ma certo oggi non avrei mai ipotizzato potesse essere un Curculionidae.
 |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|