Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 09:55:25
|
Foto scattata a Portorico, nella foresta attorno al radiotelescopio di Arecibo, da mio figlio nei giorni scorsi. E' possibile identificarlo? Grazie
Ciao Vladim
Immagine:
201,52 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Modificato da - vladim in Data 09 maggio 2011 09:58:03
|
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 12:02:57
|
Si tratta del rospo delle canne Bufo marinus, specie alloctona a Portorico.
 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 14:07:20
|
| Messaggio originario di Flavior:
Si tratta del rospo delle canne Bufo marinus, specie alloctona a Portorico.

|
Anche nella foresta si devono trovare specie alloctone! Hai idea se vi è arrivato "per caso", o se è stato volutamente introdotto, come leggo che è successo in Australia, con risultati...tutt'altro che positivi ? Grazie!
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 14:26:48
|
Il rospo delle canne è stato introdotto volontariamente a Portorico per proteggere la canna da zucchero dal coleottero Phyllophaga. Proprio sulla scia del successo di questa lotta biologica è stato introdotto anche in altri paesi come l’Australia dove però è diventato invasivo. Onestamente non so se anche a Portorico sia considerato invasivo, vale a dire specie con un sensibile impatto negativo sulle comunità autoctone.
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 14:42:00
|
| Messaggio originario di Flavior:
Il rospo delle canne è stato introdotto volontariamente a Portorico per proteggere la canna da zucchero dal coleottero Phyllophaga. Proprio sulla scia del successo di questa lotta biologica è stato introdotto anche in altri paesi come l’Australia dove però è diventato invasivo. Onestamente non so se anche a Portorico sia considerato invasivo, vale a dire specie con un sensibile impatto negativo sulle comunità autoctone.
|
GRAZIE! 
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|