testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Strane piante del Madagascar
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3714 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 novembre 2011 : 09:09:46  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho cercato un poco nel web e mi pare di aver almeno identificato il genere. Dovrebbe essere Pachypodium, ma con molti dubbi. Quanto alle specie, spero nel vostro aiuto.

Molte grazie ancora. Ettore

Immagine:
Strane piante del Madagascar
203,71 KB
Immagine:
Strane piante del Madagascar
150,55 KB
Immagine:
Strane piante del Madagascar
131,64 KB

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2011 : 11:37:27  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
il primo potrebbe essere Pachypodium rosulatum

Il terzo, che sembra coltivato, probabile Pachypodium lamerei

http://artemisianet.it
Torna all'inizio della Pagina

erborista1
Utente Senior


Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


853 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2011 : 00:30:22  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
La seconda potrebbe essere Plumeria sp.
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 dicembre 2011 : 23:16:48  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
il genere Plumeria è centro-sudamericano..

http://artemisianet.it
Torna all'inizio della Pagina

erborista1
Utente Senior


Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


853 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2011 : 12:52:41  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere Plumeria cresce nella fascia equatoriale ed è originario del centro-sud America,ma si trova anche in Africa. http://www.filippotropic.com/plumeria/plumeria.html
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,73 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net