Trovata presso Siusi (BZ) a circa 900 m.s.m. Era sul bordo di un giardino, per cui credo si tratti di una pianta non spontanea ma coltivata. Cosa ne dite? Grazie Vladim
Si tratta di un Lycium esotico evidentemente coltivato dai padroni del giardino. Per me è verosimile attribuirlo a Lycium chinense Miller. Purtroppo non è specie facilmente distinguibile da L. barbarum L. ma la corolla a lobi molto ampi e probabilmente non molto più corti rispetto al tubo oltre alla presenza di peluria sul bordo mi fanno scartare quest'ultimo taxon. Maggiore sicurezza si potrebbe avere misurando calici, filamenti e frutti...