Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 07:19:58
|
Fotografati anche questi a Montego Bay (Giamaica) lo scorso 19 gennaio. Il fiore sembra molto simile a quello identificato come Ixora coccigea da Salvus in questa precedente discussione , ma le foglie sono del tutto differenti. Potrebbe trattarsi di una diversa specie dello stesso genere? Grazie Ciao
Vladim
Immagine:
187,8 KB Immagine:
112,49 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
|
salvus
Utente Junior
 
Città: Palermo
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 13:18:50
|
penso Guettarda uruguayensis o Rondeletia sp. |
Modificato da - salvus in data 14 febbraio 2012 13:27:37 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 17:24:59
|
| Messaggio originario di salvus:
penso Guettarda uruguayensis o Rondeletia sp.
|
Ho guardato le relative immagini di google, ed avrei forti dubbi . Mi pare che entrambe le piante da te suggerite abbiano fiori a 5 petali, mentre questa ha fiori a 4 petali. Inoltre in entrambi i casi le foglie mi sembrano decisamente diverse . Non ti pare? Grazie
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
salvus
Utente Junior
 
Città: Palermo
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 21:23:25
|
si, devo dire che a uno primo sguardo avevo pensato subito a Guettarda uruguayensis, ma rivedendo meglio le foglie sono completamente diverse.... |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2012 : 07:16:24
|
| Messaggio originario di salvus:
si, devo dire che a uno primo sguardo avevo pensato subito a Guettarda uruguayensis, ma rivedendo meglio le foglie sono completamente diverse....
|
Appunto, le foglie sono ancora "più dissimili" di quelle dell'Ixora... La butto lì : non potrebbe trattarsi di qualche ibrido di Ixora sp.?
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
salvus
Utente Junior
 
Città: Palermo
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 19:13:29
|
penso di si |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|