Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 07:25:56
|
Le prime immagini sono stata riprese nell'isola di Roatan (Honduras) il 17 gennaio scorso(in un prato incolto), l'ulima due giorni dopo a Montego Bay (Giamaica). E' possibile identificarle? Grazir
Ciao Vladim
Immagine:
194,38 KB Immagine:
143,14 KB
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 07:27:14
|
Immagine:
123,98 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2012 : 10:10:44
|
Provo a postare qualche ingrandimento. Chissà che non risulti utile?
Vladim
Immagine:
170,37 KB Immagine:
172,67 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2012 : 10:12:26
|
Immagine:
163,78 KB Immagine:
89,63 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2012 : 09:17:44
|
Da una ricerca tra le immagini di google, direi che potrebbe trattarsi di Ruellia tuberosa (Acanthaceae). Cosa ne dite?
Grazie
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
erborista1
Utente Senior
   

Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
853 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2012 : 12:52:17
|
E' possibile che sia lei.Io rimarrei su Ruellia specie |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2012 : 07:06:21
|
| Messaggio originario di erborista1:
E' possibile che sia lei.Io rimarrei su Ruellia specie
|
Sì è vero, ci sono molte altre specie. Però tra le immagini che ho visto, quella è certamente la più simile, per cui proporrei Ruellia cfr. tuberosa.
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|