Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2012 : 13:59:13
|
Cresceva proprio sulla sabbia, insieme alle palme di cocco. A Montego Bay, il 19 gennaio scorso. Di che specie si tratta? Grazie [253] Ciao Vladim
Immagine:
179,84 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 05 marzo 2012 21:01:28
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2012 : 14:01:20
|
Immagine:
148,25 KB Immagine:
147,89 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2012 : 11:52:32
|
Dato che erano numerosissime, pensavo fossero abbastanza note, per cui sono rimasto molto sorpreso di non ricevere nessuna proposta d'identificazione. Anzi, pensavo che fossero della stessa specie (o almeno dello stesso genere) di quelle dell'altra discussione, relativa a piante con "foglione" abbastanza simili. Ciao
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2012 : 12:32:53
|
Confermo che è una pianta molto diffusa in tutta la zona tropicale, ma anch'io non so come si chiama.
Allego una foto in cui si vedono le foglie caratteristiche, ma anche le infiorescenze.
180,19 KB
La foto è ripresa nello Yucatan, ma la pianta è diffusa in tutto il centro America.
Spero venga individuata dai nostri bravi botanici.
Cordiali saluti
Andrea ---> http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2012 : 13:33:43
|
| Messaggio originario di enotria:
Confermo che è una pianta molto diffusa in tutta la zona tropicale, ma anch'io non so come si chiama.
Allego una foto in cui si vedono le foglie caratteristiche, ma anche le infiorescenze.
Cordiali saluti
Andrea |
Allora confermi la mia ipotesi, perchè anche nell'altro post che ho indicato si vedono quelle infiorescenze!
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
salvus
Utente Junior
 
Città: Palermo
34 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2012 : 20:53:09
|
mi sembra Coccoloba uvifera |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2012 : 11:24:18
|
| Messaggio originario di salvus:
mi sembra Coccoloba uvifera |
Eh sì, credo che non ci siano dubbi ! Grazie

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|