Autore |
Discussione  |
|
mukusluba
Utente Senior
   
 Cittā: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2012 : 12:58:52
|
Ciao a tutti, sapreste aiutarmi ad identificare questi animali? Grazie mille!
Immagine:
120,28 KB
Immagine:
145,46 KB
Immagine:
150,11 KB
Immagine:
169,75 KB
Immagine:
114,29 KB
Immagine:
158,95 KB
Immagine:
103,6 KB Immagine:
195,69 KB
|
|
Fortunato
Utente Senior
   
Cittā: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2012 : 13:09:24
|
Il serpente č una Nerodia fasciata: serpente d'acqua comune (il tuo esemplare ha in pancia un pesce, ma potrebbe essere anche una femmina col pancione, oppure femmina con pancione + pesce in pancia!). |
Fortunato/Zoroaster |
Modificato da - Fortunato in data 22 luglio 2012 13:10:52 |
 |
|
Genevičve
Utente V.I.P.
  

Cittā: Basses Laurentides, Qc
Regione: Canada
239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2012 : 14:04:17
|
| Messaggio originario di mukusluba:
Ciao a tutti, sapreste aiutarmi ad identificare questi animali? Grazie mille!
Immagine:
120,28 KB
|
La cucaracha la cucaracha ya no puede caminar...
Periplaneta americana, Blatta americana.
Ma, vedo che sapevi giā che era una blatta.
|
______________________
http://www.pbase.com/liligen/quebec
http://www.pbase.com/liligen |
 |
|
Genevičve
Utente V.I.P.
  

Cittā: Basses Laurentides, Qc
Regione: Canada
239 Messaggi Tutti i Forum |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Cittā: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2012 : 17:01:09
|
Grazie mille Fortunato e Genevičve!! Davvero, mi hanno fatto molto piacere le vostre risposte  |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Cittā: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2012 : 18:54:36
|
| Messaggio originario di mukusluba:
Grazie mille Fortunato e Genevičve!! Davvero, mi hanno fatto molto piacere le vostre risposte 
|
Grazie a te!
Le lucertole (almeno le due grandi) sono degli Anolis sp. |
Fortunato/Zoroaster |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Cittā: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2012 : 18:54:51
|
Il corvo puō essere una cornacchia americana (Corvus brachyrhyncus) o una cornacchia ossifraga (Corvus ossifragus): č molto difficile distinguerli.  |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha giā creata." A. Einstein
|
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Cittā: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2012 : 09:10:16
|
Grazie tante anche a te !! |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Cittā: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2012 : 16:56:43
|
mi spiace contraddire Filippo, ma non si tratta di un Corvide dovrebbe essere un Boat-tailed Grackle, Quiscalus major... |
Claudio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|