testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 ANIMALI NEL MONDO
 Dall'Inghilterra... per gli esperti di Curculionidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2013 : 20:20:04  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

L'estate scorsa in Inghilterra, a Bath, mi è capitato un piccolo, curioso caso...

Arrivato con la mia famiglia la sera del 27-06-12 al B&B, appena parcheggiata l'auto, con ancora le valige in mano, ho osservato su un muro di periferia un Curculionidae...

Ecco il muro.

Immagine:
Dall''Inghilterra... per gli esperti di Curculionidae
153,53 KB

Ed ecco l'insetto.

Immagine:
Dall''Inghilterra... per gli esperti di Curculionidae
214,1 KB

Immagine:
Dall''Inghilterra... per gli esperti di Curculionidae
154,85 KB

Sono le 19:24. Sistematici al B&B, torno a fare altre foto. Sono le 19:59. Stesso punto dello stesso muro.
Fotografo.

Immagine:
Dall''Inghilterra... per gli esperti di Curculionidae
271,02 KB

Ero convinto di avere fotografato lo stesso insetto.

Tornato in Italia, ho mandato le foto al nostro Forum gemello, il FEI: qui e qui.

E scopro che sono due specie diverse!

La prima bestiola è stata attribuita al genere Barynotus, la seconda forse al genere Liophloeus: forse, perché secondo www.faunaeur.org il genere non dovrebbe essere presente in Inghilterra.

Chiedo quindi il parere anche agli esperti di questo Forum, per arrivare, se non alla specie, almeno al genere.

Grazie.

PaoloFon
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net