testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 ANIMALI NEL MONDO
 Oche
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 15:17:17  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao queste oche volavano sui laghi etiopi.


Immagine:
Oche
143,56 KB

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 15:18:28  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Oche
182,68 KB

che oche sono? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 15:32:42  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Oche
35,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 17:07:36  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
si tratta di Dendrocigna facciabianca, Dendrocygna viduata... dietro nella prima foto si vede anche una Pantana

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 17:27:49  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Si, c'erano anche cavalieri d'Italia, piro piro, guardabuoi e altri presenti fra un paio di mesi nelle nostre risaie. Ma quello che più mi ha emozionato è vedere volare le rondini.
Grazie per attenzione. Ciao

Ross
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net