Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 08:09:08
|
Le foto sono state scattate in Oman il mese scorso da mia sorella. E' possibile identificare i soggetti? Grazie
Ciao Vladim
Immagine:
194,12 KB Immagine:
169,82 KB
|
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2013 : 20:47:49
|
La farfalla potrebbe essere Papilio ophidicephalus... |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2013 : 13:19:32
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Papilio demoleus

|
GRAZIE! |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2013 : 13:21:10
|
Ecco la libellula ripresa da un'altra angolatura:
Immagine:
170,45 KB
 |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2013 : 14:10:08
|
E' meglio che mi limiti alle farfalle italiane  |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2013 : 20:38:32
|
| Messaggio originario di vladim:
Ecco la libellula ripresa da un'altra angolatura:
Immagine:
170,45 KB

|
C'è stato un missunderstanding!  Il colore di torace e addome nelle due libellule mi pareva molto diverso, ed ho chiesto delucidazioni all'autrice della foto, che mi ha confermato che non si tratta affatto dello stesso esemplare, ma di due libellule diverse! Chiedo venia
Vladim |
 |
|
Raziel
Utente Senior
   
Città: Valpiana
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
705 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2013 : 00:42:59
|
Salve a tutti, la prima libellula (quella rossa) mi ha colpito, perchè mi pare identica alla Trithemis annulata, che ho fotografato ad un laghetto vicino casa qui in Italia, magari è dello stesso genere... |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2013 : 13:49:10
|
| Messaggio originario di Raziel:
Salve a tutti, la prima libellula (quella rossa) mi ha colpito, perchè mi pare identica alla Trithemis annulata, che ho fotografato ad un laghetto vicino casa qui in Italia, magari è dello stesso genere...
|
Dalle immagini di google sembrerebbe proprio lei. Ma su Wikipedia (v. http://en.wikipedia.org/wiki/Trithemis_annulata) è data presente in tutta l’Africa. in Francia , Grecia e Malta,….nessun accenno a Oman e neppure all’Italia. Non so comunque quanto possa essere valida e aggiornata… Grazie
Ciao Vladim
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2013 : 19:50:42
|
ciao ragazzi, in brevissimo 
la prima è proprio una Trithemis annulata
la seconda è un Orthetrum, ma finché non torno, nessuna possibilità nemmeno di provarci 
nel frattempo... vladi, riesci almeno a sapere se la seconda era grossa circa come la prima, un po' più grande, parecchio più grande... |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 12:54:57
|
| Messaggio originario di gomphus:
ciao ragazzi, in brevissimo 
la prima è proprio una Trithemis annulata
la seconda è un Orthetrum, ma finché non torno, nessuna possibilità nemmeno di provarci 
nel frattempo... vladi, riesci almeno a sapere se la seconda era grossa circa come la prima, un po' più grande, parecchio più grande... |
Grazie, Maurizio! Ho chiesto a mia sorella (autrice delle foto), che ha affermato che, grosso modo, la dimensione delle due libellule era analoga.
 Ciao Vladi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|