| Autore |
Discussione  |
|
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2013 : 16:46:06
|
Salve ragazzi,in un parchetto qui a Novara. Sempre se possibile .....Grazie.
Immagine:
78,57 KB
Immagine:
120,44 KB
Immagine:
176,84 KB
Immagine:
97,24 KB
Immagine:
33,04 KB
Immagine:
36,97 KB
|
Franco Z. |
Modificato da - Centaurea in Data 10 settembre 2013 22:18:09
|
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2013 : 18:53:22
|
E' quasi certamente uno Styphnolobium japonicum(L.) Schott (sinonimi: Sophora korolkowi Diecks; Sophora japonica L.) un albero originario delle regioni temperate della Cina (Anhui, Fujian, Guangdong, Guizhou, Hebei, Henan, Hubei, Jiangsu, Jiangxi, Shaanxi, Shandong, Sichuan, Yunnan, Zhejiang. In climi molto più miti e a fioritura primaverile può essere coltivato un albero molto simile, la Gliricidia sepium (Jacq.) Walp. ( oppure, con fioritura a rami nudi, la Gliricidia maculata (Kunth) Kunth) Ciao
|
bruno |
Modificato da - baudino in data 28 luglio 2013 18:54:45 |
 |
|
|
francok35
Utente Senior
   
Città: novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
2089 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 luglio 2013 : 19:09:04
|
Grazie Bruno anche per le utili info. Ciao. |
Franco Z. |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|