Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2013 : 09:46:07
|
Le prime foto, del 16 ogosto scorso, mi farebbero pensare al comune topinambur (Helianthus tuberosus), anche se qualcosa non mi convince... Le ultime due invece sono state scattate il 4 agosto, non a Yellowstone, ma sull'isola Antelope Island nel Gran Lago Salato dello Utah. Ce n'erano...in quantità industriale, e mi ricordano il "nostro" girasole (Helianthus annuus). Sono loro? Grazie
Ciao Vladim
Immagine:
185,92 KB Immagine:
155,9 KB Immagine:
172,42 KB Immagine:
190,87 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 10 settembre 2013 22:25:25
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2013 : 09:50:28
|
Immagine:
170,57 KB Immagine:
165 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2013 : 11:24:32
|
Per la seconda specie, devo però fare una considerazione. Si trattava di "girasoli" dai capolini di dimensioni decisamente inferiori ai girasoli che sono abituato a vedere qui da noi, tanto che quando li ho fotografati ero convinto si trattasse di topinambur. Sono guardando le foto (soprattutto le foglie) mi sono poi ricreduto.
Ciao Vladim |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|