Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2013 : 22:14:35
|
Foto del 12 agosto scorso
Ciao Vladim
Immagine:
174,1 KB Immagine:
179,57 KB Immagine:
183,38 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 11 settembre 2013 08:25:05
|
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2013 : 06:19:17
|
| Messaggio originario di Forest:
Questo mi pare un Lupinus sp.
|
Grazie!
Guardando le immagini di google e considerando poi la sua distribuzione territoriale, si potrebbe forse azzardare l'ipotesi che si tratti di Lupinus argenteus.
 Ciao Vladim |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2013 : 10:39:11
|
Grazie, ma...solo una parte del link che mi hai indicato è "cliccabile" (fino alla parola Yellowstone), per cui non riesco ad aprirlo. Se invece lo ricopio tutto e lo inserisco direttamente come indirizzo http, allora lo apro regolarmente. Ciao
 |
Modificato da - vladim in data 11 settembre 2013 10:42:59 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 settembre 2013 : 13:55:51
|
Lupinus argenteus Lupinus caudatus Lupinus caespitosus Lupinus sericeus Lupinus leucophyllus Lupinus polyphyllus Lupinus prunophilus Lupinus pusillus Lupinus wyethii Nel caso non riuscissi a visualizzare l'elenco o le icone del precedente indirizzo http |
bruno |
Modificato da - baudino in data 11 settembre 2013 13:59:29 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2013 : 15:57:42
|
Parecchie specie, però, secondo me andrebbero escluse a priori: caudatus, sericeus, leucophillus, caespitosus,...quindi la scelta può abbastanza restringersi, o sono io ad essere troppo "facilone"?
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|