Difficile da dire, se fosse un endemismo maderense potrebbe essere un Erysimum arbuscula (Lowe) Snogerup. Corrisponderebbe anche l'epoca di fioritura (Febbraio-Marzo, e qui si è a fine antesi). Mancano purtroppo immagini della pianta nel suo insieme, delle foglie ecc. ecc. che permetterebbero maggiori certezze. L'esclusione va comunque fatta tra questa e Matthiola maderensis Lowe il più noto forse degli endemismi maderensi. Se poi endemismo non è allora, mancando il reperto fogliare, potrebbe essere una delle tante Brassicaceae Macaronesiane (ad es. Cardamine sp). Ciao ciao
bruno
Modificato da - baudino in data 27 ottobre 2013 00:37:54
Ciao! ok, grazie mille per la spiegazione. Provo a sentire se chi era con me magari ha delle immagini in cui si vede magari qualcosa in più della pianta. ciao