Sempre molto complesso rispondere quando si tratta di asteraceae... nel caso presente direi Ligularia tussilaginea (Burm.f.) Makino o Farfugium japonicum (L.) Kitam.. Per molti Autori sono addirittura sinonimi ma secondo la Kew Plant List sono due specie diverse. Si distinguono (oltre che per distribuzione geografica) soltanto in base all'achenio (peloso in Farfugium)e al tipo di prefogliazione (vernation per gli inglesi)[la disposizione delle lamine fogliari all'interno delle gemme]: in Farfugium è involuta (le due metà destra e sinistra della foglia sono avvolte su loro stesse in dentro)mentre è revoluta (l'opposto) in Ligularia Quindi non hai che da guardare un'achenio, magari con una lente: se è peloso è un Farfugium altrimenti una Ligularia Ciao
bruno
Modificato da - baudino in data 23 novembre 2013 00:19:45