| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 lynkos 
                Con altri occhi 
                      
                 
                
                  Città: Sant'Eufemia a Maiella 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
                
  
                 17647 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 febbraio 2014 :  07:18:09
                        
               
  | 
                     
                    
           	
                       Tornata da una quindicina di giorni camminando sull'isola di La Palma, questa è la storia di una foglietta, che foglietta non era. L'ho vista per la prima volta attaccata al muro della casetta rurale che avevamo in affitto e (mezzo cieca senza occhiali), l'ho buttata fuori. Ma poi il giorno dopo, eccola (o la sua sosia) di nuovo. Questa volta, non essendo una fanatica delle pulizie domestiche, l'ho lasciata stare... solo per scoprire il giorno seguente che la presunta foglietta si era spostata sul muro accanto. Uhm, dicevo al mio compagno Bruno, qui c'è qualcosa di strana. Bruno l'ha preso in mano per vederla meglio e mentre guardavamo... ecco che usciva una testina e qualche zampa! Preso, pensavo mentre scattavo la prima foto! 
 
 
     59,4 KB 
  Ma non proprio, perché poi la testina spariva di nuovo dentro l'astuccio e dopo pochi secondi... usciva dall'altra parte!
 
 
     70,77 KB 
  Allora di bestioline con astuccio ne conosco parecchi, ma mai ho sentito di un astuccio reversibile  !
  Nella casa, abbiamo visto 4/5 "fogliette" che ci hanno fatto compagnia durante la vacanza. Camminavano sui muri soprattutto di notte (mi pare) e quando fermi, si ancoravano con dei filamenti di seta (o così sembrava). 
 
 
     39,8 KB 
 
 
     41,23 KB 
  Ipotizzo un lepidottero, forse un Psychidae, e c'è una certa assomiglianza (ma non di più) ad immagini di Dahlica triquetrella che ho trovato in rete. Non ho trovato però nessun riferimento ad un astuccio reversibile. Che mi dite?
  
           	 | 
                     
                    
                        Sarah Gregg - Lynkos
 
  "Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould) | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Chalybion 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Bagnacavallo 
                Prov.: Ravenna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 13543 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 ottobre 2016 :  21:09:19
                        
               
  | 
                     
                    
                       Che gli astucci "reversibili" sono tipici dei TINEIDAE. Giorgio. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura nel Mondo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Cooperativa Darwin
  | Leps.it | Herp.it
   | Ecotrekking.it 
  | Lynkos.net  
  
  
  
  
   |