Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 07:06:24
|
Visitati il 22 dicembre scorso. Accanto a molti esemplari c'era targhetta con nome e provenienza, ma altri ne erano privi. Questo è un secondo gruppo. E' possibile identificarli? L'ultima dovrebbe essere una euforbia. Grazie
Ciao  Vladim
Immagine A1:
159,34 KB Immagine A2:
199,1 KB
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 07:07:49
|
Immagine B1:
166,62 KB Immagine B2:
192,71 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 07:08:58
|
Immagine C:
186,79 KB Immagine D:
172,42 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 07:10:17
|
Immagine E1:
178,51 KB Immagine E2:
167,28 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 07:11:50
|
Immagine F1:
135,51 KB Immagine F2:
133,25 KB Immagine F3:
136,75 KB |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 12:38:00
|
A1 Cotyledon sp. A2 mi sembra Limonium sp.,statice C è una menyanthacea:Nymphoides sp....direi crenata D Aeonium atropurpureum F1- F2-F3 non è un Euphorbia ma una cactacea mi sembra un Cereus. Ciaoo |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 19:21:24
|
B1-B2 Crinum asiaticum L. (Amaryllidaceae) C Nymphoides crenata (F. Muell.) Kuntze (Menyanthaceae) E1-E2 Hesperaloe parviflora (Asparagaceae) |
bruno |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 febbraio 2015 : 23:26:31
|
A1: Limonium arborescens + Cotyledon orbiculata cv. Silver Waves". A2: Cotyledon orbiculata cv. Silver Waves"
E1-E2: Hesperaloe parviflora
F1-F3: Echinopsis pachanoi |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
Modificato da - SEDANACCIO in data 09 febbraio 2015 23:34:44 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2015 : 07:42:10
|
Grazie a tutti!  
Quindi, riassumendo, per mia chiarezza personale, abbiamo:
Foto A: Cotyledon orbiculata (Crassulaceae) " " " : Limonium arborescens (Plumbaginaceae) Foto B: Crinum asiaticum (Amaryllidaceae) Foto C: Nymphoides crenata (Mnyanthaceae) Foto D: Alonium atropurpureum (Crassulaceae) Foto E: Hesperaloe parviflora (Asparagaceae) Foto F: Echinopsis pachanoi (Cactaceae)
  |
 |
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2015 : 09:00:00
|
| Messaggio originario di vladim:
Grazie a tutti!  
Quindi, riassumendo, per mia chiarezza personale, abbiamo:
Foto A: Cotyledon orbiculata (Crassulaceae) " " " : Limonium arborescens (Plumbaginaceae) Foto B: Crinum asiaticum (Amaryllidaceae) Foto C: Nymphoides crenata (Mnyanthaceae) Foto D: Alonium atropurpureum (Crassulaceae) Foto E: Hesperaloe parviflora (Asparagaceae) Foto F: Echinopsis pachanoi (Cactaceae)
 
|
Da correggere : è Aeonium atropurpureum nò Alonium . ciaooo |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2015 : 16:58:17
|
Correzioni consigliate: | Foto A: Cotyledon orbiculata (Crassulaceae) |
sostituire con Foto A: Cotyledon orbiculata cv. Silver Waves" (Crassulaceae)
correggere: Menyanthaceae |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2015 : 18:56:44
|
| Messaggio originario di baudino:
Correzioni consigliate: | Foto A: Cotyledon orbiculata (Crassulaceae) |
sostituire con Foto A: Cotyledon orbiculata cv. Silver Waves" (Crassulaceae)
|
OK. Ma, per un povero ignorante, cosa significa cv.? Non credo "curriculum vitae" !!! 
Ciao |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2015 : 19:26:31
|
cv significa cultivar/cultivars   ciao ciao |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 febbraio 2015 : 19:48:21
|

|
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Discussione  |
|