Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2015 : 16:37:34
|
Ecco un altro gruppo di fiori fotografati nella zona di Melbourne e dintorni trs fine dicembre e inizio gennaio scorsi. Vale la consueta domanda: è possibile una identificazione? La prima è un'acacia: ma quale? Nella seconda, il fiore ricorda molto il gelsomino, ma le foglie sono ben diverse... Grazie Ciao  Vladim
Immagine A:
139,05 KB Immagine A1:
184,63 KB Immagine A1:
183,38 KB
|
Modificato da - vladim in Data 23 febbraio 2015 16:42:03
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2015 : 16:39:17
|
Immagine B:
171,95 KB Immagine B1:
146,98 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2015 : 16:43:45
|
Immagine C:
146,6 KB Immagine C1:
154,58 KB Immagine C2:
135,67 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2015 : 16:45:06
|
Immagine D:
169,4 KB Immagine D1:
179,91 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2015 : 16:47:10
|
Immagine E:
193,99 KB Immagine E1:
155,26 KB Immagine E2:
173,63 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2015 : 22:55:06
|
Specie A: Acacia mearnsii De Wild. (Fabaceae/Leguminosae) Specie B: Alyxia buxifolia R.Br. (Apocynaceae) Specie C: Olearia glutinosa (Lindl.) Benth. (Asteraceae) Specie D: Dierama pulcherrimum (Hook.f.) Baker (Iridaceae) Specie E: Hebe sp./cv./hybrid |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2015 : 08:34:27
|
Grazie, quindi, controllando in rete, le due ultime specie risultano "importate", Dierama pulcherrimum dall'Africa meridionale e Hebe (Plantaginaceae) dalla Nuova Zelanda. Per quest'ultima, ipotizzi sia un ibrido da giardino, ed è probabile, anche se a me pare molto simile alla Hebe speciosa.
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|