Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2016 : 06:31:53
|
Da poco tempo sono apparse in parchi e grandi aiuole di Milano distese di fiori di cui il cartello nella prima foto indica la natura . http://www.askanews.it/regioni/lombardia/comune-di-milano-crea-oasi-fiorite-per-insetti-impollinatori_711752880.htm .
La quasi totalità dei fiori è costituita da quelle asteracee dalle corolle bianche e gialle delle prime foto, mente molto più rari sono i fiori delle immagini successive.
Di che fiori si tratta? Grazie
 Ciao
Immagine 1:
173,35 KB Immagine 2:
221,29 KB Immagine 3:
109,46 KB Immagine 4:
111,22 KB
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2016 : 06:34:28
|
Immagine 5:
102,42 KB Immagine 6:
110,94 KB Immagine 7:
125,8 KB Immagine 8:
145,11 KB
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2016 : 06:35:12
|
Immagine 9:
116,74 KB Immagine 10:
225,88 KB Immagine 11:
174,27 KB
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2016 : 23:10:20
|
Ciao Vladim, dovrebbero essere: Layia elegans Torr. & A.Gray (foto 2-3-4) Linum grandiflorum Desf. (foto 5-6) Cyanus segetum Hill (=Centaurea cyanus L.) cultivars (foto 7-8-9) Echium vulgare L. (foto 10)
   |
bruno |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4308 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2016 : 23:52:03
|
Mi sembra una bella iniziativa e mi viene da dire: finalmente!
Mi chiedo però se sono piante autoctone e da dove vengono i semi.
Mi pare che a Londra, in occasione delle olimpiadi, per ottenere dei prati sostenibili abbiano optato per un misto di graminacee decorative esotiche e di piante autoctone: una specie di compromesso fra rispetto della biodiversità ed esigenze estetiche.
Saluti Alberto |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2016 : 06:44:36
|
| Messaggio originario di baudino:
Ciao Vladim, dovrebbero essere: Layia elegans Torr. & A.Gray (foto 2-3-4) Linum grandiflorum Desf. (foto 5-6) Cyanus segetum Hill (=Centaurea cyanus L.) cultivars (foto 7-8-9) Echium vulgare L. (foto 10)
  
|
Grazie!!!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|