| Autore |
Discussione  |
|
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 20:12:19
|
Immagine:
117,22 KB Ciao, è un piccolo cespuglio abbastanza presente nel bosco, non so se diventerà mai albero, almeno nella sua forma selvatica
|
Modificato da - limbarae in Data 06 novembre 2011 12:34:03
|
|
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 20:14:09
|
Immagine:
51,81 KB particolare del fiore. cos'è? Ross |
 |
|
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 21:52:21
|
ciao Ross, sembrerebbe Ligustrum vulgare, i fiori dovrebbero essere molto profumati
Ciao, Andrea |
 |
|
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2007 : 22:47:28
|
E' lo stesso che viene utilizzato per siepi alberelli nei giardini? Ross |
 |
|
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 10:47:43
|
Sì, è utilizzato anche in quel modo, però nei vivai esistono molte altre specie esotiche di Ligustrum, più o meno simili al nostro.
Ciao, Andrea |
 |
|
|
GioFon
Utente Senior
   
Città: Reggio Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
581 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2007 : 15:49:52
|
Nei giardini si coltivano per lo più specie esotiche di ligustro, per le siepi soprattutto Ligustrum japonicum. Ciao GioFon |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|