Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2016 : 19:20:10
|
Ciao, avvistato sugli gli aberi cresciuti lungo la fascia del Nauklft River. È lui? Grazie
Immagine:
66,6 KB
|
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 12:57:09
|
è l'unica foto che hai? L'ombra impedisce di vedere bene piumaggio della testa e becco |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 13:11:01
|
Non importa, non mi tornava per un buon motivo, perchè non è un Uccello topo  è un Turaco unicolore, Corythaixoides concolor |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 18:25:36
|
Sì, è lui. Purtroppo è l'unica foto.
Grazie mille. Ciao
Ross |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2016 : 08:57:28
|
| Messaggio originario di parnassius:
è l'unica foto che hai? L'ombra impedisce di vedere bene piumaggio della testa e becco
|
Forse, schiarendo, si vede meglio?
Immagine:
33,29 KB |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2016 : 11:27:07
|
Grazie vladim ma non era necessario, la mia richiesta era dovuta al fatto che credevo erroneamente si trattasse di un Uccello-topo, e volevo vedere meglio la testa perchè le uniche 2 specie della Namibia sembravano avere colorazioni diverse... Una volta capito che invece non era un Passeriforme bensì un Turaco, non c'erano più dubbi sull'identificazione  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|