Autore |
Discussione  |
|
Solaxart
Utente Senior
   
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2016 : 11:56:09
|
Scusate, so che dovrei postare in altro settore, ma da Animali nel Mondo non ho mai avuto una risposta
Messico, Quintana Roo, 1/10/2016 Mi interesserebbe sapere almeno la famiglia per poi fare ricerche specifiche, grazie.
Immagine:
138,3 KB
Immagine:
143,32 KB
|
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" http://www.preboggion.it
|
Modificato da - elleelle in Data 17 ottobre 2016 08:45:15
|
|
Andricus
Utente V.I.P.
  
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2016 : 19:01:59
|
Questo è un Crabronidae, in particolare un maschio di Stictia signata  |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13477 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2016 : 20:23:37
|
Dopo la prossima visita di Andrea dovremo spostare il topic. |
 |
|
Solaxart
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 ottobre 2016 : 00:04:24
|
Grazie, scusate il disagio, ma non sapevo come fare 
 |
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" http://www.preboggion.it
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33248 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 ottobre 2016 : 08:43:26
|
Somiglia molto ai nostri Bembix ..... Farà lo stesso mestiere? |
luigi |
 |
|
Solaxart
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 ottobre 2016 : 12:06:23
|
Il suo modo di comportarsi era da predatore come quello degli Odonata (Cordulia ecc), non si posava mai. |
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" http://www.preboggion.it
|
 |
|
Solaxart
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 ottobre 2016 : 12:08:19
|
PS: L'ho ripreso con un 600 mm (300x2) 
 |
Andrea ____________________________________ Mio sito "Preboggion" http://www.preboggion.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|