Autore |
Discussione  |
|
sg
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 12:41:21
|
Anche queste dall'Isola dei Cervi
Flacourtia indica (Salicaceae)
239,35 KB
115,5 KB
|
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 12:41:21
|
Scaevola taccada (Goodeniaceae)
80,77 KB |
Modificato da - vladim in data 23 novembre 2016 17:44:26 |
 |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 13:01:24
|
Scaevola taccada (Gaertn.) Roxb. (Goodeniaceae ) per la seconda fotografia amicalement Paul |
 |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 13:02:57
|
oops
es per il terzo fotografia Ci scusiamo per l'errore
Paul |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 13:56:40
|
| Messaggio originario di pf1331fp:
oops
es per il terzo fotografia Ci scusiamo per l'errore
Paul
|
Quindi, le foto non ritrarrebbero tutte la stessa specie ? 
 |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 14:26:51
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di pf1331fp:
oops
es per il terzo fotografia Ci scusiamo per l'errore
Paul
|
Quindi, le foto non ritrarrebbero tutte la stessa specie ? 

|
Oops, potrei aver fatto confusione ... controllerò! |
s.g.
"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
it.wikipedia.org
flickr |
 |
|
pf1331fp
Utente V.I.P.
  
Città: MELAMBES
Regione: Greece
464 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 16:10:26
|
1 e 2 non è uguale a 3

|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 18:03:26
|
3 ≠ 1 & 2 |
bruno |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 20:37:59
|
confermo, è stata una svista! |
s.g.
"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
it.wikipedia.org
flickr |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2016 : 20:40:46
|
| Messaggio originario di pf1331fp:
1 e 2 non è uguale a 3

|
quindi 3 = Scaevola taccada
e di 1 & 2 che mi dite? |
s.g.
"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
it.wikipedia.org
flickr |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2016 : 17:22:06
|
Per le fotografie 1 & 2 Si tratta del prugnolo malgascio: Flacourtia indica (Burm.f.) Merr., 1917), una pianta della famiglia delle Salicacee(in precedenza assegnata dal Sistema Cronquist alle Flacourtiaceae).
|
bruno |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2016 : 20:52:20
|
| Messaggio originario di baudino:
Per le fotografie 1 & 2 Si tratta del prugnolo malgascio: Flacourtia indica (Burm.f.) Merr., 1917), una pianta della famiglia delle Salicacee(in precedenza assegnata dal Sistema Cronquist alle Flacourtiaceae).
|
perfetto!  |
s.g.
"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
it.wikipedia.org
flickr |
 |
|
|
Discussione  |
|