| Autore |
Discussione  |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2017 : 11:44:49
|
Fotografate con cielo nuvoloso e in controluce , in una piazza di Sestri Levante (GE), lo scorso 14 aprile.
Le foglie ricordano quelle della Palma nana, ma gli esemplari sembrano tutt'altro che nani.
Immagine:
242,03 KB Immagine:
205,1 KB Immagine:
196,87 KB
|
Modificato da - vladim in Data 23 maggio 2017 11:45:20
|
|
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2017 : 14:00:06
|
| Si tratta di Washingtonia robusta che, a dispetto del nome specifico, è ben più esile della conspecifica W. filifera. |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2017 : 15:03:57
|
| Messaggio originario di SEDANACCIO:
Si tratta di Washingtonia robusta che, a dispetto del nome specifico, è ben più esile della conspecifica W. filifera.
|
Grazie ! , ma...perché "conspecifica", se è un'altra specie?
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|