| Autore |
Discussione  |
|
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 11:10:55
|
Sono appena tornata dall'Uzbekistan e mi scontro con la difficoltà di identificare le piante che ho fotografato nel deserto del Kizilkum, in vicinanza di alcune fortezze facenti parte del cosidetto "Anello delle cento fortezze". Purtroppo non trovo in internet niente di utile. Comincio con questa fabacea, molto spinosa, che a fine agosto aveva ancora miracolosamente qualche fiorellino rosso. C'è qualcuno che ha qualche idea in proposito? Immagine:
261,27 KB
|
|
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 11:34:51
|
Immagine:
184,68 KB |
Adele |
 |
|
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 11:39:25
|
Immagine:
224,46 KB |
Adele |
 |
|
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2017 : 11:48:07
|
Questo è l'ambiente in cui la pianta cresceva (Torre del silenzio zoroastriana, 1° secolo a.C.) Immagine:
230,17 KB |
Adele |
 |
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2017 : 17:13:57
|
Un ringraziamento speciale perchè non ci speravo proprio. In effetti sembra proprio la pianta che in inglese è definita camelthorn (spina del cammello). Guardando le foto che si trovano on line ho anche capito che altre piante da me fotografate nei dintorni, senza fiori ma con dei baccelli molto caratteristici perchè ristretti tra un seme e l'altro, appartengono alla stessa specie.
Immagine:
230,53 KB |
Adele |
 |
|
|
apritisesamo
Utente Senior
   
Città: Bergamo
1599 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2017 : 17:15:24
|
Immagine:
233,09 KB |
Adele |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|