| Autore |
Discussione  |
|
|
Drilli
Utente nuovo
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 15:45:21
|
Buongiorno a tutti, come lo vedete il mio ferocactus ? A luglio ha fatto dei fiori stupendi, adesso lo vedo un po’ strano, secondo voi può essere a causa dell’acqua ? Inoltre sapete anche di quale specie si tratta? Grazie a tutti ! Immagine:
167,44 KB Immagine:
223,78 KB
|
Modificato da - vladim in Data 06 novembre 2017 17:37:52
|
|
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10128 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 16:44:14
|
| Buongiorno e benvenuto! Purtroppo devo rispondere che il nostro forum non si occupa di piante coltivate, ma solo di piante fotografate in natura, sul posto. |
 |
|
|
Drilli
Utente nuovo
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 17:14:17
|
| La ringrazio! Scusatemi non ero a conoscenza, grazie ancora ! |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2017 : 17:36:59
|
Comunque, per la determinazione della specie (ma non per la diagnosi ), trasferisco il post in "Piante nel mondo".
 
|
 |
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2017 : 15:06:13
|
Per la determinazione della specie, sempre molto difficile, occorrerebbero fotografie dei fiori. Per quanto riguarda l'aspetto ho l'impressione che stia eliminando un eccesso di calcio/calcare (sottili placche irregolari bianche sulla superficie). Le Cactaceae vanno bagnate con estrema parsimonia e preferibilmente immergendo i vasi in un contenitore d'acqua evitando così di bagnare la pianta (rischio di marciume!). Sarebbe auspicabile, se la mia ipotesi è corretta, che in tali occasioni venisse usata un'acqua non calcarea..
PRE-REQUISITE No. 1 It is understood that plants are watered using rain water or de-mineralised water only; otherwise the carbonates and sulphates in the tap water will alter – by accumulation – the pH of the soil mix. NOTE the pH*and the water-hardness ** are two totally different concepts! ATTENTION! The accumulation of salts in the soil mix that occurs because of very hard and/or very mineralised water used will change the pH in the soil depending on the accumulated salts! no matter the type of the soil mix it will become useless! Such unwanted water types are: tap water, spring water, or well water è generally having over 5-6 dGH (see below); except for the tap water the water-hardness can climb quite frequently over 20-25 dGH. Da: http://www.cactiguide.com/pdf_docs/hexalog-engl.pdf |
bruno |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|