Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2017 : 14:30:49
|
Fotografato in un’aiuola di Livigno (SO) lo scorso agosto.
Avevo sempre pensato che fosse un cv del comune papavero (Papaver rhoeas).
Ora mi accorgo che si tratta di un altro genere addirittura (Glaucium flavum), di cui penso comunque sia un cultivar.
Come stanno le cose? Ho trovato papaveri simili a questo ma bianchi, rosa, rossi, ecc.. Sono cv di ...??
Grazie
 
Immagine:
154,76 KB Immagine:
53,17 KB
|
Modificato da - vladim in Data 12 novembre 2017 14:31:10
|
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10123 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2017 : 14:38:52
|
Che io sappia, i papaveri gialli spontanei italiani sono Glaucium flavum (sulle spiagge) e Papaver alpinum (in montagna, che comprende anche la ssp. rhaeticum). Sulle cultivar, purtroppo, non ti so aiutare. |
Website: www.GKweb.it Flickr: http://www.flickr.com/photos/gkweb/ 500px: http://500px.com/GGCA |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2017 : 15:53:21
|
Stando così le cose, non è detto che debba essere un cultivar. Potrebbe essere stato raccolto sulle montagne intorno e trapiantato davanti a casa.
Grazie
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|