Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 12:50:18
|
Lo scorso 26 maggio, in un giardino privato a Cazzago Brabbia (VA)
Grazie
 Immagine:
113,87 KB Immagine:
78,48 KB Immagine:
54,62 KB Immagine:
116,65 KB
|
Modificato da - vladim in Data 29 maggio 2018 16:45:24
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 16:29:53
|
Bletilla striata (Thunb.) Rchb.f. (Orchidaceae) + Trachelospermum jasminoides (Lindl.) Lem. (Apocynaceae) |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 16:38:13
|
| Messaggio originario di baudino:
Bletilla striata (Thunb.) Rchb.f. (Orchidaceae) + Trachelospermum jasminoides (Lindl.) Lem. (Apocynaceae)
|
Mi riferivo solo all'orchidea (il fiore mi pareva da orchidea, ma le foglie no ). L'altro credevo fosse un comune gelsomino. In "cosa" si differenzia?
Grazie
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 17:29:54
|
| In "cosa" si differenzia? |
In tutto! Non solo non nello stesso genere (Jasminum L.) ma neppure nella stessa Famiglia (Oleaceae)! Immagine:
162,22 KB Immagine:
176,3 KB |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 18:16:06
|
NO!!!  
Ma allora io il gelsomino non l'ho mai visto!
Credevo fosse questo, che ho avuto sul balcone anni fa, e che ancora invade una cancellata nel nostro giardino condominiale:
Immagine:
41,89 KB Immagine:
48,94 KB Immagine:
74,95 KB |
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 18:26:22
|
Anch'io solo di recente ho imparato la differenza tra Gelsomino e Rincospermo o falso Gelsomino (nomi in italiano). Entrambi i fiori sono bianchi ma nel primo hanno petali appuntiti e profumo delicato, meno invadente; nel secondo i fiori hanno petali quasi squadrati (come in foto) ed un profumo dolciastro che invade l'aria  |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 19:18:10
|
    |
bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|