Autore |
Discussione  |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 16:07:28
|
Ciao a tutti  Oggi 31 maggio a Napoli ho trovato sotto il muro di una recinsione questi frutti sparsi a terra. L'albero è irraggiungibile perché all'interno di una proprietà privata. Si può determinare facilmente oppure servono anche le foglie?  Immagine:
141,15 KB Immagine:
129,18 KB Immagine:
151,71 KB Immagine:
87,36 KB
|
Modificato da - vladim in Data 01 giugno 2018 16:44:00
|
|
math59
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3202 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 16:13:22
|
Potrebbe trattarsi di frutti immaturi di Platano |
Math59 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 16:19:01
|
| Messaggio originario di sigfryd:
Ciao a tutti  ...Si può determinare facilmente oppure servono anche le foglie? 
|
In generale, posta sempre tutto quello che hai. Meglio due foto di parti differenti piuttosto che...4 foto quasi identiche.
Non ti pare?

|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 16:57:41
|
Ragazzi ho una mia idea MOLTO AZZARDATA.. Appena torno a casa faccio le prime ricerche. Sembrano i frutti di quel famoso albero che produce la resina nera, appena li ho visti ne ho raccolti alcuni per poi approfondire. Potrebbe essere Storace? |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 17:39:04
|
| Messaggio originario di sigfryd:
Ragazzi ho una mia idea MOLTO AZZARDATA.. Appena torno a casa faccio le prime ricerche. Sembrano i frutti di quel famoso albero che produce la resina nera, appena li ho visti ne ho raccolti alcuni per poi approfondire. Potrebbe essere Storace?
|
 Ma che azzardata! Aspettavo solo le foglie per completezza. Certo che è un Liquidambar: https://it.wikipedia.org/wiki/Liquidambar_styraciflua
  |
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 17:53:00
|
Alla faccia dell'azzardata! Avevo visto questi frutti soltanto in fotografia per acquistare da internet la resina nera (diffusori per ambienti, incensi, ecc). Me li sono ritrovati a terra e li ho raccolti, se non mi arrestano più tardi allungo la mano e "PRELEVO" qualche foglia? Se un cane mi morde, oltre alla foglia posso pubblicare eventuali "ferite"?  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2018 : 18:05:01
|
| Messaggio originario di sigfryd:
Alla faccia dell'azzardata! Avevo visto questi frutti soltanto in fotografia per acquistare da internet la resina nera (diffusori per ambienti, incensi, ecc). Me li sono ritrovati a terra e li ho raccolti, se non mi arrestano più tardi allungo la mano e "PRELEVO" qualche foglia? Se un cane mi morde, oltre alla foglia posso pubblicare eventuali "ferite"? 
|
Non è necessario...https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=286111 Se le avevi già, potevi completare il tuo post.
Piuttosto, lo trasferisco insieme altri altri che trattano la stessa specie, in "Piante nel mondo", in quanto pianta coltivata.
  |
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2018 : 02:42:33
|
Ce l'ho fatta, si fa per la botanica  Come mai la foglia che ho raccolto ha "cinque punte", mentre quella del link postato da Vladim ne ha "Sette"? Immagine:
85,63 KB |
Modificato da - sigfryd in data 01 giugno 2018 02:46:31 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2018 : 04:21:28
|
| Messaggio originario di sigfryd:
Ce l'ho fatta, si fa per la botanica  Come mai la foglia che ho raccolto ha "cinque punte", mentre quella del link postato da Vladim ne ha "Sette"?
|
Se leggi qui https://www.giardinaggio.org/alberi/alberi-latifolie/liquidambar.asp ,al punto 4) troverai che le foglie possono avere 5 o 7 lobi. Comunque anche nel link, nella seconda foto, compaiono foglie a 5 lobi.

|
 |
|
sigfryd
Utente Senior
   
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
725 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2018 : 23:13:07
|
Verissimo!!!! Grazie Vlad  |
 |
|
|
Discussione  |
|