Autore |
Discussione  |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2018 : 21:46:42
|
In Villa Flaminia a Roma, è molto diffusa questa palma. Si tratta della Serenoa repens o di qualche altra pianta? Grazie.
Voel
Immagine:
231,1 KB Immagine:
205,03 KB Immagine:
216,02 KB Immagine:
167 KB Immagine:
190,12 KB Immagine:
185,31 KB
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2018 : 19:10:12
|
Grazie Bruno. La mia domanda era dettata dall'andamento "strisciante" (repens) di queste palme e dalla presenza in Villa Flaminia di alcune Piante esotiche.
Voel
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2018 : 14:45:46
|
Come richiesto ho eseguite altre foto. Spero siano utili per decidere tra Chamaerops humilis e Serenoa repens
Voel
Immagine:
92,1 KB Immagine:
119,28 KB Immagine:
127,14 KB Immagine:
128,24 KB Immagine:
137,27 KB Immagine:
132,81 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2018 : 11:16:02
|
Grazie Bruno per la precisione della determinazione Voel |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|