Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2018 : 16:00:42
|
Ciao, nelle anse del Rio Juma. Penso al giacinto d'acqua. Ok? Grazie
Immagine:
135,97 KB
|
Modificato da - vladim in Data 31 luglio 2018 15:29:27
|
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2018 : 16:05:24
|
Non si vede la foto...??? 
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2018 : 16:53:53
|
| Messaggio originario di ross46:
Non si vede la foto...??? 
|
Togli spazio e apostrofo dal nome della foto !!!!
 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2018 : 16:57:52
|
Immagine:
135,98 KB
Ok, grazie |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2018 : 18:36:32
|
Eichhornia crassipes ? Sì, probabile ma qualcosa non mi convince. Intento i piccioli fogliari non sono affatto "crassipes". E non solo. Anche il fiore mi sembra diverso (mancano le striature corolline viola scuro). Un'altra specie di E. delle sei presenti? Può essere. E poi: come escludere altre Pontederiaceae come alcune del Genere Pontederia ?. Insomma, per concludere: almeno per me, l'unico dato certo è che sia una delle 19 specie di Pontederiaceae presenti nella regione. Inoltre i petali dell'Eichhornia sono glabri quelli della Pontederia no. Dalle foto mi sebra di individuare pelo sulle corolle, cosa che escluderebbe il genere E.. Magari un crop sul racemo servirebbe Immagine:
142,65 KB |
bruno |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2018 : 14:12:18
|
Immagine:
85,86 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2018 : 14:13:23
|
Immagine:
38,97 KB |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2018 : 14:18:15
|
Immagine:
155,08 KB
Ho inserito un paio di crop ma credo serviranno a poco. Poi un altra foto che mi fa pensare alla eichhornia |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2018 : 14:23:30
|
Immagine:
104,04 KB
è sfocata, come le altre del resto. Sorry |
Modificato da - ross46 in data 28 luglio 2018 14:24:12 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2018 : 15:35:01
|
Le due ultime foto sono di Eichhornia le altre no. Ci sono due diverse specie in questo post: Pontederia ed Eichhornia |
bruno |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2018 : 16:29:31
|
Si, infatti le seconde le ho aggiunte come confronto. Grazie Bruno 
Ross |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 luglio 2018 : 21:58:35
|
Dopo meditata riflessione e indagine penso, anche dopo aver consultato materiali d'erbario, che la specie più probabile sia Pontederia rotundifolia L.f. Voucher: Silva, M.A. 509 (NY) Distribuição: nativa; não endêmica; Norte (PA, RO), Nordeste (PI, PB), Centro-Oeste (MT); Amazônia, Mata Atlântica Le altre 6 candidate si escludono abbastanza facilmente sulla base della morfologia fogliare e altri caratteri. |
bruno |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2018 : 15:13:25
|
Ho dato un'occhiata e sono daccordo. Grazie Bruno
Ross |
 |
|
|
Discussione  |
|