Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 agosto 2018 : 09:53:40
|
Ciao, siamo stati 2 settimane a Tenerife, dove ho scattato un'infinità di foto a piante ed alberi, che posterò con calma al rientro a Milano. Ora però, che per l'ultima settimana di siamo trasferiti a La Gomera (l0calità Hermigua), non riesco a resistere alla curiosità di conoscere subito la specie della pianta che, piantata accanto alla casetta che abbiamo affittato, quasi mi entra in casa. Grazie

Immagine:
114,16 KB Immagine:
195,18 KB
Immagine:
210,29 KB
|
Modificato da - vladim in Data 13 agosto 2018 18:48:28
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 agosto 2018 : 09:56:32
|
Immagine:
180,2 KB Immagine:
126,83 KB Immagine:
149 KB Immagine:
141,24 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2018 : 10:10:34
|
Potrebbe essere una Tibouchina heteromalla (D. Don) Cogn., una Melastomatacea sudamericana (Costa Rica, Brasile, Bolivia) Ciao e buone vacanze! |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7173 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2018 : 10:22:51
|
scatta,scatta... buona permanenza.

|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 agosto 2018 : 19:34:26
|
Grazie! Viste le immagini in rete, non ho dubbi.
Ero quasi certo che non fosse autoctona, non avendola vista mai da nessun'altra parte. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|