Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2018 : 07:55:12
|
Lo scorso 1° agosto, sulla strada attraverso il bosco di conifere alla base del vulcano Teide, tra i 1500 e i 1700 m.
I fiori mi ricordavano quelli di Scabiosa, Knautia e simili...
Grazie

Immagine:
183,03 KB Immagine:
153,07 KB Immagine:
174,91 KB Immagine:
143,54 KB
|
Modificato da - vladim in Data 14 settembre 2018 21:00:20
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2018 : 07:57:21
|
Immagine:
190,37 KB Immagine:
172,17 KB Immagine:
103,63 KB Immagine:
182,45 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 20:05:06
|
Pterocephalus lasiospermus Link ex Buch |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 20:54:10
|
| Messaggio originario di baudino:
Pterocephalus lasiospermus Link ex Buch
|
Certo! Ho visto le immagini in rete e...ancora la stessa specie l'avevo trovata più avanti sulla strada, con un aspetto apparentemente ben diverso!
Immagine:
193,14 KB Immagine:
185,78 KB Immagine:
113,54 KB Immagine:
94,27 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2018 : 20:56:49
|
Immagine:
134,28 KB Immagine:
175,46 KB Immagine:
119,21 KB Immagine:
131,02 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|