Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2018 : 14:36:36
|
Il 2 agosto scorso, a Chamorga, paesino "di 4 case e una chiesetta", all'estremo limite della strada del Parco Naturale di Agama (poi, solo sentieri troppo difficili per me. ). Che sia un ricino non ho dubbi. non so se Ricinus communis, o se esistono altre specie.
Grazie

Immagine:
123,35 KB Immagine:
173,27 KB Immagine:
127,88 KB Immagine:
137,26 KB
|
Modificato da - vladim in Data 17 settembre 2018 21:08:03
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2018 : 15:25:03
|
Se dicessi di aver capito, direi una bugia. Intuisco che c'è la proposta di splittare il genere in altre specie, ma che per ora l'unica accettata è Ricinus communis.
E' così? 
Grazie [253] |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2018 : 18:31:07
|
| 'unica accettata è Ricinus communis |
E' così. Nonostante la grande variabilità fenotipica il genere è monotipico. Le numerose analisi genotipiche lo hanno dimostrato. Altri studi ne suggeriscono l'origine in Etiopia.... |
bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|