Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2018 : 15:30:43
|
Nel parco naturale del Teide lo scorso 9 agosto.
Mi sembrano esemplari della stessa specie di quelli postati in una precedente discussione: http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=305578
Non so (ma ne dubito molto) se queste nuove immagini potranno indicare come più probabile una delle due specie rispetto all'altra.
Grazie.

Immagine:
214,04 KB Immagine:
205,33 KB Immagine:
242,56 KB
|
Modificato da - vladim in Data 05 ottobre 2018 15:32:07
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2018 : 15:33:41
|
Immagine:
157,18 KB Immagine:
160,83 KB Immagine:
99,01 KB Immagine:
95,9 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2018 : 09:30:53
|
Persiste l'incertezza tra le due specie?
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2018 : 22:29:47
|
Adenocarpus foliolosus: calice senza ghiandole e stendardo sericeo Adenocarpus viscosus: calice ghiandoloso e stendardo subglabro Per cui (vedi anche penultima foto= calice ghiandoloso) Adenocarpus viscosus |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2018 : 22:40:43
|
| Messaggio originario di baudino:
Adenocarpus foliolosus: calice senza ghiandole e stendardo sericeo Adenocarpus viscosus: calice ghiandoloso e stendardo subglabro Per cui (vedi anche penultima foto= calice ghiandoloso) Adenocarpus viscosus
|
Intendi quello cerchiato qui ?:
Immagine:
141,27 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2018 : 23:07:18
|
No quello cerchiato è il legume che si sta formando, alla sua base così come nel fiore più a destra è ben visibile il calice con ghiandole.
|
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2018 : 05:35:56
|
| Messaggio originario di baudino:
No quello cerchiato è il legume che si sta formando, alla sua base così come nel fiore più a destra è ben visibile il calice con gniandole....
|
Già Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|