Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2018 : 09:26:36
|
In un parco, a San Sebastian de La Gomera, al livello del mare, lo scorso 13 agosto.
Immagine:
118,98 KB Immagine:
90,79 KB Immagine:
107,8 KB
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 ottobre 2018 : 18:18:03
|
Zamioculcas zamiifolia (Lodd.) Engl. |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 ottobre 2018 : 19:08:24
|
Qui è coltivata all'aperto! |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2018 : 19:28:18
|
| Messaggio originario di baudino:
Qui è coltivata all'aperto!
|
Ed è sufficiente per ottenere una tale diversità ? Da una parte, foglioline appuntite, lucide e rade, dall'altra l'esatto contrario:
Immagine:
164,18 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 ottobre 2018 : 19:48:05
|
Hai ragione, mi sbagliavo, è una Zamia furfuracea L.f. ex Aiton (Zamiaceae) |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2018 : 06:01:49
|
  Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|