testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Da La Gomera (Canarie): Apollonias barbujana (Lauraceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2018 : 06:41:00  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lo scorso 16 agosto, a Playa de Santiago,
all'estremo sud dell'isola.
Questo grande albero colpiva per le sue insolite dimensioni.
Era lontano dalla strada ed irraggiungibile, in quanto era nel bel mezzo di un campo recintato.
Ho cercato di zoomare il più possibile...

Grazie

Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Apollonias barbujana (Lauraceae)
127,4 KB
Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Apollonias barbujana (Lauraceae)
131,51 KB
Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Apollonias barbujana (Lauraceae)
209,35 KB

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2018 : 06:41:51  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Apollonias barbujana (Lauraceae)
176,22 KB
Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Apollonias barbujana (Lauraceae)
130,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2018 : 06:53:26  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Mi viene in mente adesso (non sto scherzando) che potrebbe trattarsi di
Apollonias barbujana, l' alloro delle Canarie.

https://es.wikipedia.org/wiki/Apollonias_barbujana

Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2018 : 18:09:31  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
ci sta

bruno
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2018 : 18:23:52  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di baudino:

ci sta

Grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,77 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net