PEr me si tratta di Ocimum obovatum E.Mey. ex Benth. o di una sua sottospecie o di una sua delle sue numerose varietà. https://www.inaturalist.org/observations/19492270 http://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:453049-1#image-gallery NB: la specie ha un'ampia distribuzione che va dal Corno d'Africa al Sud Africa con una certa differenziazione regionale. In Sud Africa è presente per esempio la var. galpinii (Gürke) A. J. Paton, mentre la var. obovatum ha una più ampia difstribuzione (dal SA all'Ethiopia). Il fatto che nella banca dati del CJB di Ginevra esemplari (campioni d'erbario) di questa specie raccolti nell'area da te indicata ma solo exiccata provenienti da aree dell'Ethiopia più meridionali ( vedi link successivo) non esclude certamente la sua presenza nel Tigrai, regione ben poco documentata da un punto di vista botanico http://www.ville-ge.ch/musinfo/bd/cjb/africa/details.php?langue=an&id=117271