Sicuramente Mammillaria sp. - potrebbe essere una forma "ibrida" di M.polythele (l'impollinazione incrociata fra le diverse specie di M.è facilissima). Domenico
Concordo con quanto sopra anche se a me fa pensare a Mammillaria spinosissima cv.un pico, una cv abbastanza diffusa, ma in assenza di fiori la diagnostica della galassia Mammillaria è molto molto azzardata