Buon pomeriggio ho qualche dubbio sulla determinazione di questa pianta rinvenuta ad Usmate Velate in provincia di Monza Brianza in ambiente planizale. Io vedendo la foto avrei pensato ad Parrotia persica... Grazie per l'aiuto... Immagine: 234,91 KB
Mike80
Modificato da - Centaurea in Data 08 agosto 2019 14:11:12
Per le piante di sospetta origine coltivata o esotica sarebbe meglio spostare in "Piante nel mondo" ed attendere il parere del nostro "baudino", che le conosce meglio.
(Hamamelidaceae) E' un albero che raggiunge grandi dimensioni (30, 40 m), distinguibile a questo stadio per la particolare corteccia desquamante (tipo Platanus). Qui sotto aggiungo due mie foto di una P. persica secolare ( messa a dimora alla metà dell'800 da Sir Thomas Hanbury in quelli che ora sono i giardini Hanbury). E' un albero di 40 m ed ho dovuto usare un 400 mm per fotografarne le alte fronde ormai sfiorite. Sulla costa fiorisce tra Febbraio e Aprile. Immagine: 167,94 KB Immagine: 173,86 KB