| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Voel 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 2073 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 agosto 2019 :  11:02:25
                        
               
  | 
                     
                    
           	
                       Ho fotografato, nel giardino di mia sorella in Albano Laziale, questo arbusto che penso sia una Staphylea, perché simile alla Staphylea pinnata che ho fotografato alcuni anni fa nel bosco di Ariccia. Questa è diversa sia nelle foglie, che hanno i bordi frastagliati, che nelle formazioni a palloncino che portano i semi, che hanno forma piramidale. Avendo letto sul Web che l'unica specie di Staphylea presente in Italia è la Staphylea pinnata, penso che questa che ho postato sia importata. Desidererei conoscere la specie. Grazie
  Voel
 
  Immagine:
     152,42 KB  Immagine:
     86,24 KB  Immagine:
     72,77 KB  Immagine:
     104,97 KB 
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - baudino in Data 21 agosto 2019  20:33:36
                     |  
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Forest 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sesto San Giovanni 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10127 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 agosto 2019 :  14:51:43
                        
               
  | 
                     
                    
                      |  Si tratta di una Koelreuteria paniculata Laxm., un albero originario dell'Estremo Oriente (Cina, ad esempio) ormai piuttosto diffuso da noi come pianta esotica importata e talvolta naturalizzata. È della famiglia delle Sapindaceae (la stessa degli aceri e degli ippocastani), diversa da quella della Staphylea. | 
                     
                    
                         Website: www.GKweb.it Flickr: http://www.flickr.com/photos/gkweb/ 500px: http://500px.com/GGCA | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Voel 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Catania 
                Prov.: Catania 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 2073 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 agosto 2019 :  17:00:40
                        
               
  | 
                     
                    
                       Grazie Forest e un saluto
  Voel | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura nel Mondo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Cooperativa Darwin
  | Leps.it | Herp.it
   | Ecotrekking.it 
  | Lynkos.net  
  
  
  
  
   |