E' una Polygala sp., viste le foglie opposte e decussate direi Polygala fruticosa P.J. Bergius ( sin.: Polygala oppositifolia L.) o una delle sue numerose cv PS.: possibile confusione con Polygala × dalmaisiana (ibrido tra P. opposistifolia x P. myrtifolia)
E' sicuramente una P. fruticosa. Nell'ibrido le foglie hanno apice acuto nella specie l'apice è più o meno arrotondato. Direi che si può togliere il cfr.