| Autore |
Discussione  |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2019 : 21:02:53
|
Il 14 agosto scorso, in un sentiero attraverso il massiccio delle Holgas.
Mi sembra molto simile a quella trovata il giorno prima all’Ayers Rock, distante solo una quarantina di km., ed identificata come Eremophila sp. (Scrophulariaceae) (http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=317602). E’ lei?
Immagine:
232,86 KB Immagine:
237,85 KB Immagine:
163,24 KB Immagine:
179,43 KB
|
Modificato da - vladim in Data 12 novembre 2019 13:27:29
|
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2019 : 21:09:30
|
Immagine:
199,71 KB |
 |
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2019 : 09:34:20
|
In cosa differiscono? Se così, intervieni nel post precedente, o faccio io riferimento a questo? Grazie
 |
 |
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2019 : 09:56:34
|
Intanto ho corretto nel post precedente una mia svista: la famiglia: Lamiaceae e non Scrophulariaceae. Entrambe appartengono all'Ordine delle Lamiales Intervengo io. Differiscono appunto perchè appartengono a due famiglie distinte e quindi hanno ovario biloculare (nucule nelle Scrophulariaceae) o tetraloculare (tetracheni nelle Lamiaceae)ma su materiale fotografico in cui questi dati non sono sicuramente determinabili senza una foto ravvicinata del fiore la confusione è sempre possibile....comunque come dice Snoopy
Immagine:
68,46 KB |
bruno |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2019 : 11:50:39
|

  
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|