Dovrebbe trattarsi di ub Euryops sp. (in basso si vede una Psoaralea sp.) Anche qui non mi spingerei oltre, anche considerando che, come in un caso precedente, si è solo all'inizio dell'antesi... Penso che appartenga al gruppo di Euryops lateriflorus s.l. che comprende Euryops tysonii E. Phillips, Euryops imbricatus (Thunb.) DC., Euryops lateriflorus (L. f.) DC. × sulcatus (Thunb.) Harv.) cfr. https://www.inaturalist.org/taxa/585725-Euryops-lateriflorus/browse_photos