Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 09:56:14
|
Ciao. Ancora dal Capo di Buona Speranza
Immagine:
215,38 KB
|
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 10:01:38
|
Immagine:
115,56 KB
di quale pianta si tratta? Grazie
Ross |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 14:00:45
|
Sutherlandia (o Lessertia) frutescens (Fabaceae)
Non so quale sia il nome di battesimo "in voga" oggi.
 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 16:35:15
|
È un vero dilemma Ma, comunque la si chiami, è lei. Grazie
 
Ross |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 20:37:08
|
Certo che non posso non ridere. Al sito del secondo link, che afferma cattedraticamente che "This name is the accepted name of a species in the genus Lessertia..." indica ancora la famiglia come Leguminosae ! 
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 21:21:52
|
L'uso del termine Leguminosae in alternativa a Fabaceae è legittimo, autorizzato dalle norme emanate dallo IAPT ( International Association for Plant Taxonomy)
https://www.iapt-taxon.org/nomen/pages/main/art_18.html#Art18.5
18.5. The following names, of long usage, are treated as validly published: Compositae (nom. alt.: Asteraceae; type: Aster L.); Cruciferae (nom. alt.: Brassicaceae; type: Brassica L.); Gramineae (nom. alt.: Poaceae; type: Poa L.); Guttiferae (nom. alt.: Clusiaceae; type: Clusia L.); Labiatae (nom. alt.: Lamiaceae; type: Lamium L.); Leguminosae (nom. alt.: Fabaceae; type: Faba Mill. [= Vicia L.]); Palmae (nom. alt.: Arecaceae; type: Areca L.); Papilionaceae (nom. alt.: Fabaceae; type: Faba Mill.); Umbelliferae (nom. alt.: Apiaceae; type: Apium L.). When the Papilionaceae are regarded as a family distinct from the remainder of the Leguminosae, the name Papilionaceae is conserved against Leguminosae.
18.6. The use, as alternatives, of the eight family names indicated as “nom. alt.” (nomen alternativum) in Art. 18.5 is authorized. |
bruno |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 21:29:20
|
Ok: Lessertia frutescens 
Grazie
 Ross |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 21:38:46
|
| Messaggio originario di baudino:
L'uso del termine Leguminosae in alternativa a Fabaceae è legittimo, autorizzato dalle norme emanate dallo IAPT ( International Association for Plant Taxonomy)
......
|
A che pro, tanto per creare confusione!
Allora, non rido più!   
 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2019 : 21:47:27
|
"Vuolsi così colà dove si puote..."  |
 |
|
|
Discussione  |
|